facebook
instagram
twitter
whatsapp

   HOME       SHOP-ONLINE        CHI SIAMO       HANDMADE    CONTATTI       ARTE        IL MONDO DI HARIA       PRIVACY POLICY

ilsamplerdeigiocattoli
opslogosupernalarmonypercdseppia
fiori
ggfilastrocche
20180319171344copy

SHOP ONLINE

SHOP ONLINE

SHOP ONLINE

SHOP ONLINE

la Pagina del Giardino dell'Incanto

la Pagina delle Favole

e Filastrocche

la Pagina dei Quaderni

- dei Viaggi e attraverso i Luoghi

la Pagina dei Ricami

la Pagina della Musica

NewCondition 18.30
In Stock
tazza-il-destino-dellalba-di-silvia-campana tazza-il-destino-dellalba-di-silvia-campana tazza-il-destino-dellalba-di-silvia-campana tazza-il-destino-dellalba-di-silvia-campana

NewCondition 15.00
In Stock
tazza-animali-in-favola-di-barbara-crepaldi tazza-animali-in-favola-di-barbara-crepaldi tazza-animali-in-favola-di-barbara-crepaldi tazza-animali-in-favola-di-barbara-crepaldi tazza-animali-in-favola-di-barbara-crepaldi tazza-animali-in-favola-di-barbara-crepaldi

NewCondition 15.00
In Stock
i-viaggi-astrali-del-pilota-errante-di-gabriele-maniccia

NewCondition 14.00
In Stock
nel-fantastico-mondo-delle-fiabe-into-the-fantastic-world-of-the-fairy-tales-di-iris-vignola

NewCondition 15.00
In Stock
lamore-disonesto-e-larte-di-raccontare-bugie-di-giuseppe-bianco

NewCondition 15.00
In Stock
favole-inquiete-di-massimiliano-serino

NewCondition 15.00
In Stock
tazza-madame tazza-madame tazza-madame

NewCondition 23.00
In Stock
puzzle-upupa-tratto-da-animali-del-bosco-di-barbara-crepaldi puzzle-upupa-tratto-da-animali-del-bosco-di-barbara-crepaldi puzzle-upupa-tratto-da-animali-del-bosco-di-barbara-crepaldi

NewCondition 18.00
In Stock
puzzle-animali-infavola-di-barbara-crepaldi

NewCondition 18.00
In Stock
puzzle-upupa-tratto-da-animali-infavola-di-barbara-crepaldi

NewCondition 15.00
In Stock
la-tazza-di-nasinsu-di-caterina-caffi la-tazza-di-nasinsu-di-caterina-caffi

NewCondition 15.00
In Stock
gli-oggetti-fatati-di-daphne-e-aurora-di-giuseppina-mellace

NewCondition 4.00
In Stock
il-viaggio-di-cammy-e-dario-di-anna-castellazzi

NewCondition 7.00
In Stock
messer-tulipano-e-il-bosco-del-silenzio-di-anna-castellazzi

NewCondition 7.00
In Stock
filippo-e-il-primo-incontro-con-la-rupe-di-anna-castellazzi

NewCondition 29.00
In Stock
giocoloriamo-ovvero-superamente-di-barbara-crepaldi giocoloriamo-ovvero-superamente-di-barbara-crepaldi giocoloriamo-ovvero-superamente-di-barbara-crepaldi

NewCondition 15.00
In Stock
il-mistero-di-galtelli-di-giuseppe-marini

NewCondition 15.00
In Stock
nigghiara-di-annamaria-pajno

NewCondition 10.00
In Stock
tanquam-frondis-di-pierluigi-zorzi

NewCondition 15.00
In Stock
leredita-dello-zio-jacon-diamand-di-giuseppe-dagrusa

NewCondition 14.00
In Stock
animali-infavola-di-barbara-crepaldi

NewCondition 20.00
In Stock
cracovia-express-di-arnaldo-manuele

NewCondition 10.00
In Stock
migrazione-damore-audiobook

NewCondition 10.00
In Stock
la-cosa-le-donne-scrivono-di-nicoletta-nuzzo

NewCondition 13.00
In Stock
nasinsu-racconti-per-bambini-volanti-di-caterina-maria-caffi

NewCondition 25.00
In Stock
babbo-natale-ai-caraibi-di-anna-castellazzi-il-libro-e-la-tazza

NewCondition 10.00
In Stock
babbo-natale-ai-caraibi-di-anna-castellazzi

NewCondition 18.00
In Stock
natale-in-fiabe-e-filastrocche-aavv

NewCondition 18.00
In Stock
storie-di-ricordi-aavv

NewCondition 18.00
In Stock
emozioni-in-liberi-uragani-aavv

NewCondition 8.00
In Stock
metavisioni-di-corrado-tringali metavisioni-di-corrado-tringali metavisioni-di-corrado-tringali metavisioni-di-corrado-tringali metavisioni-di-corrado-tringali

NewCondition 18.00
In Stock
magiche-fiabe-di-natale-di-aavv

NewCondition 20.00
In Stock
viaggi-astrali-nellankh-di-siri-bhajan-kaur viaggi-astrali-nellankh-di-siri-bhajan-kaur viaggi-astrali-nellankh-di-siri-bhajan-kaur viaggi-astrali-nellankh-di-siri-bhajan-kaur

NewCondition 13.00
In Stock
duemilasessantasette-dc-di-luca-negherbon

NewCondition 10.00
In Stock
il-magico-paese-di-remociccia-di-paola-poggioni il-magico-paese-di-remociccia-di-paola-poggioni il-magico-paese-di-remociccia-di-paola-poggioni il-magico-paese-di-remociccia-di-paola-poggioni il-magico-paese-di-remociccia-di-paola-poggioni

1 2 3 4 5 7

CATALOGO LIBRI
#afghanistan, #kabul

NewCondition 13.00
In Stock
Prefazione Barbara Schiavulli - giornalista di guerra - www.radiobullets.com

Qualcuno lo ha vissuto come un Deja Vu, come si legge in questi racconti, per altri è stato come precipitare in un incubo ricorrente
dal quale ci si sveglia urlando. Il 15 agosto 2021 quando i talebani hanno completato la loro conquista dell’Afghanistan, con la presa
di Kabul, per gli afghani è tutto cambiato. Un salto indietro nel tempo a quegli anni ’90 che per 20 anni hanno cercato di dimenticare. Un salto indietro per una società, almeno quella urbana, che non è più retrograda come allora. E ora, come un terremoto, i talebani sono ovunque, per le strade, sui mezzi americani, in divisa dell’esercito afghano. Dentro gli hotel, sulle poltrone del potere.
Pregano sulle aiuole, girano con dei bastoncini per bacchettare la schiena di chi non si comporta come loro vogliono. Hanno imposto la Sharia, la legge islamica, nelle sue più rigide definizioni. Oltre i 12 anni le ragazze non possono più andare a scuola, le
donne non possono più lavorare, e nel giro di poche ore la società civile che si era faticosamente costruita in due decenni di presenza straniera, è andata sotto traccia. Chi non è riuscito a lasciare il paese, ora si nasconde, che siano giornalisti, artisti, insegnanti, attivisti, chi ha lavorato con gli eserciti stranieri e chi con le organizzazioni umanitarie. La voce delle donne si è spenta, così come la musica e lo sport per le donne.
Molti vedono i talebani come più raffinati, la leadership parla un inglese imparato nelle prigioni internet, usa l’Iphone di ultima
generazione, ha capito come fare propaganda, dice all’Occidente quello che vuole sentirsi, per pararsi una coscienza che più sporca
non potrebbe essere. Ma in realtà non è cambiato molto. C’è un detto afghano che dice che “puoi cambiare la sella ad un asino, ma
sempre asino resta”, e così è e la gente lo sa e li teme. Il governo che hanno nominato è tutto tranne che inclusivo, tutti i vecchi degli
anni ’90 che non sono morti, sono ai posti di comando.
Le donne sono segregate, torna la legge del taglione. Perfino i murales degli artisti sono stati cancellati per le strade di Kabul così
come sono state tagliate le teste dei manichini femminili nei negozi. Come se non bastasse tutto questo, un altro incubo incombe sul paese degli aquiloni, ed è la crisi economica combinata con il cambiamento climatico. Secondo le Nazioni Unite, il 97 per cento
dei 36 milioni di afghani, sarà nel 2022 al di sotto della soglia di povertà. Corruzione, disoccupazione, siccità, aumento dei prezzi,
banche e confini chiusi, hanno messo il paese in ginocchio, senza contare che l’Afghanistan viveva dei finanziamenti dei paesi donatori che sono stati congelati non appena i talebani hanno preso il potere. Il denaro non circola, ci sono 550 mila sfollati, l’aumento di bambini malnutriti è oltre la semplice preoccupazione.
Il paese è sull’orlo della catastrofe e i talebani sono guerrieri, non sanno come gestire uno Stato, nonostante la regia del Pakistan
e dei paesi che continuano a dialogarci. Cina, Qatar, Turchia, Iran sono più concentrati a gestire i loro interessi che a preoccuparsi
dei diritti degli afghani, esattamente come ha fatto l’Occidente abbandonando la popolazione e svendendo il governo che aveva
creato, pur di ritirarsi incolumi. L’Afghanistan sta andando a pezzi, ma in frantumi è andata anche la moralità di un Occidente che ha tradito i sogni e le speranze di una società civile che era pronta a spiccare il volo e che con le ali legate, è stata costretta a rinchiudersi tra le mura che sembrano più quelle di una prigione che di casa.
A Kabul, come altrove, l’Afghanistan è tornato indietro almeno di vent’anni, come si ritrova nei racconti di Gabriele Maniccia.
Solo che, a quel tempo, la violenza talebana sembrava passata e si stava diffondendo la speranza di una convivenza civile. Purtroppo oggi, anche per nostra responsabilità, gli afghani sono ripiombati nel buio talebano e gli sguardi delle donne sotto il burqa sono ancor più negati.
afghanistan-sguardi-negati-di-gabriele-maniccia

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, RIMANI AGGIORNATO SULLE NOSTRE PROMOZIONI

Rupe Mutevole @ ALL RIGHT RESERVED 2030       INFO   rupemutevoleedizioni@gmail.com