facebook
instagram
twitter
whatsapp

   HOME       SHOP-ONLINE        CHI SIAMO       HANDMADE    CONTATTI       ARTE        IL MONDO DI HARIA       PRIVACY POLICY

ilsamplerdeigiocattoli
opslogosupernalarmonypercdseppia
fiori
ggfilastrocche
20180319171344copy

SHOP ONLINE

SHOP ONLINE

SHOP ONLINE

SHOP ONLINE

la Pagina del Giardino dell'Incanto

la Pagina delle Favole

e Filastrocche

la Pagina dei Quaderni

- dei Viaggi e attraverso i Luoghi

la Pagina dei Ricami

la Pagina della Musica

NewCondition 25.00
In Stock
promozione-natale-il-mondo-di-nonna-amelia

NewCondition 15.00
In Stock
promozione-natale-il-mondo-di-flora promozione-natale-il-mondo-di-flora promozione-natale-il-mondo-di-flora promozione-natale-il-mondo-di-flora promozione-natale-il-mondo-di-flora

NewCondition 10.00
In Stock
essere-e-corpo-in-j-p-sartre-di-giovanna-fracassi

NewCondition 180.00
Pre-Order
fiabe-tessute fiabe-tessute fiabe-tessute fiabe-tessute fiabe-tessute fiabe-tessute

NewCondition 10.00
In Stock
out-fuori-dal-mondo-di-zeta-ha

NewCondition 13.00
Out Of Stock
falsi-ricordi-di-giovanni-delvo

NewCondition 8.00
In Stock
audiobook-il-natale-raccontato-da-nonna-amelia-di-giovanna-fracassi

NewCondition 10.00
In Stock
flora-nel-giardino-incantato-e-gli-animali-della-fattoria-di-simone-garofalo

NewCondition 12.00
In Stock
settestorie-per-una-settimana-gentile-di-clara-ghelli

NewCondition 15.00
In Stock
sono-tornati-i-papaveri-di-giovanna-fracassi

NewCondition 17.00
In Stock
sulfurea-la-memoria-del-salice-e-dellacqua-di-luca-santilli

NewCondition 13.00
In Stock
una-madre-in-comune-di-nicoletta-nuzzo

NewCondition 22.00
In Stock
manina-e-lautostima-di-nunziatina-sciascia

NewCondition 18.00
In Stock
il-natale-raccontato-da-nonna-amelia-di-giovanna-fracassi

NewCondition 15.00
In Stock
le-scarpe-gialle-di-jolanda-pergreffi

NewCondition 15.00
In Stock
architettura-e-natura-di-paola-froncillo-volume-2

NewCondition 12.00
In Stock
chista-e-lunghia-di-pasqualina-vattino

NewCondition 18.00
In Stock
benvenuti-allinferno-di-asia-ventola-seconda-edizione-illustrata

NewCondition 14.50
In Stock
eva-il-femmineo-resuscitato-di-luna-e-dombra-di-manuela-bargnesi

NewCondition 12.60
In Stock
fiabe-e-filastrocche-di-aavv

NewCondition 18.00
In Stock
amici-animali-di-aavv

NewCondition 10.00
In Stock
flora-nel-giardino-incantato-di-simone-garofalo

NewCondition 15.00
In Stock
luna-che-nasce-di-red-sand

NewCondition 5.00
In Stock
ebook-la-brace-dei-ricordi-di-giovanna-fracassi

NewCondition 10.00
In Stock
la-biblioteca-dei-libri-incantati-di-manuela-rotili

NewCondition 10.00
In Stock
da-da-il-cane-di-cartapesta-di-franco-bellandi

NewCondition 10.00
In Stock
poema-della-luce-di-luca-santilli

NewCondition 15.00
In Stock
i-sentieri-dellanima-di-luca-santilli

NewCondition 15.00
In Stock
illustrated-guide-to-dog-training-di-massimo-visintin-e-massimiliano-zorzetto

NewCondition 12.00
In Stock
orizzonti-di-cristallo-di-barbara-crepaldi

NewCondition 19.00
In Stock
amo-ergo-sum-di-antonello-di-carlo

NewCondition 8.00
In Stock
io-sono-isola-versione-audiobook-di-annamaria-pajno

NewCondition 20.00
In Stock
nimue-la-strega-dei-sentieri-di-luminescenza-di-luca-santilli

NewCondition 10.00
In Stock
imprevista-di-nicoletta-nuzzo

NewCondition 15.00
In Stock
afghanistan-di-gabriele-maniccia

1 2 3 4 5 6

CATALOGO LIBRI

NewCondition 12.00
In Stock

Postfazione a cura di Angelamaria Golfarelli 

“Che ora è? – Sì, sono felice, / e mi manca solo una campanella al collo / che su di te tintinni mentre dormi. …” (da “La torre di Babele” di Wislawa Szymborska) 

Nella raccolta “SETTESTORIE per una settimana gentile”, Clara Ghelli esprime, in uno stile quasi fiabesco, situazioni reali ammantate di quel delicato afflato nascosto che identificano una personale attitudine a produrre immagini quasi poetiche che, come la sua pittura, ci inducono a sognare. E la scelta di far introdurre queste mie parole da alcuni versi della grande poeta polacca, premio Nobel per la letteratura nel 1996, non è affatto casuale. Ciò che le mette in relazione è infatti la garbata e delicata scrittura che entrambe esprimono nel narrare e rendere protagoniste della loro scrittura “le piccole cose”. Così come la Szymborska trova, nel descrivere, oggetti quotidiani o oggetti insoliti trasferendoli in versi o in collage, Clara Ghelli esprime la sua sensibile visione dell’immaginario realizzando opere pittoriche piene di delicati colori o racconti che, come in questa raccolta, ci parlano di soggetti quotidiani che assumono l’essenza magica e celata di chissà quale personaggio la nostra lettura potrebbe immaginare. Morgana (la gatta), a cui l’autrice dedica ben due racconti, può inizialmente essere scambiata per una persona – di cui per altro mantiene alcuni comportamenti – ma, anche quando scopre la sua reale natura, non rivela mai esplicitamente le tutte sue intenzioni. E si fatica a non immaginarla in quei ruoli di “protagonista” che le favole raccontano. E così, attraverso la sua raffinata umanità, riscopriamo emozioni reali come il dolore dell’abbandono. Sondando, subito dopo, quell’indomabile spirito avventuroso che la sua indole felina invece reclama. Per non parlare del divertente incontro/scontro che si compie quando, complici le ante aperte di un armadio, Morgana si trova di fronte una sconosciuta “rivale pelosa”. Diversa è invece la storia di Camilla (la cagnolina bassotta) che, amica fedele di Patty, quando la signora si ammala gravemente, si fa carico di tenerle compagnia e di confortarla come né il marito (sempre fuori per lavoro) né il figlio (impegnato con gli studi) possono fare ed è così investita da questo ruolo accudente che 7 7 --- . persino le passeggiate all’aperto le diventano spiacevoli. Ma poi Patty guarisce ed è Camilla ad ammalarsi prima in maniera più leggera poi molto gravemente. L’epilogo è triste, ma anche con le ali la cagnolina, dal cielo, non smette di guardare la sua amica Patty che non sapeva darsi pace per la sua perdita. Fino a quando però... Ma non ci sono soltanto storie di animali domestici in questa delicata settimana di storie. A prendere vita e voce arrivano una vecchia cassapanca, i polverosi figurini riposti fra le pagine di un grande libro da sarto, la storia d’amore fra Wanda e Pirullo, fino a quella del giovane e abbandonato abete che, contro ogni previsione, diventa il prezioso Albero di Natale che rallegra una famigliola alle prese con il trasloco e che, dopo essere stato parte della famiglia per diversi anni, torna al bosco e riprende il suo ruolo accogliendo amorevolmente un piccolo passero che aveva perduto il suo nido. Tutte queste storie ci narrano, con l’atmosfera di una favola antica, quella straordinaria magia che i racconti fantastici sanno donarci, consentendo ad ognuno di noi (grandi o piccini che siamo) quella necessaria fuga dalla realtà che, seppur attraverso personaggi che ne fanno parte, libera verso una dimensione ingenua e pura che riconduce all’infanzia. Sì, perché per le favole non c’è un’età. Le favole si ascoltano volentieri (o si leggono), come si usa dire, da zero a novantanove anni, e questi brevi racconti di Clara Ghelli, con le loro delicate atmosfere sognanti, possono davvero riempire sette sere di gentili parole ed offrirci con la poetica delle sue immagini la spinta per ritrovare dentro di noi quel fanciullo così caro ai poeti, che tutti i favolai sanno sempre risvegliare. 

Angelamaria Golfarelli

settestorie-per-una-settimana-gentile-di-clara-ghelli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, RIMANI AGGIORNATO SULLE NOSTRE PROMOZIONI

Rupe Mutevole @ ALL RIGHT RESERVED 2023       INFO   rupemutevoleedizioni@gmail.com